Non disponibile
Phytonick Cu lt 1 Fosfito
Cod. 1-0457
Phytonick Cu è un concime totalmente derivante da fosfito di rame .Ha una alta assimilabilità sia per via fogliare che per via radicale , si possono quindi fare interventi con...
Prezzo standard
€15,00 IVA inclusa(4%)
Phytonick Cu è un concime totalmente derivante da fosfito di rame .
Ha una alta assimilabilità sia per via fogliare che per via radicale , si possono quindi fare interventi con atomizzatori come anche in fertirrigazione .
Questo prodotto ha un attività nutrizionale come anche fungistatica derivante dalla sua formulazione chimica.
Questo prodotto stimolala pianta a produrre fitoalessine , sostanze naturali di difesa, in seguito nella pianta si trasforma in acido fosforoso , sostanza ad alto potere fungitossico .
Ha una spiccata attività nei confronti di Phytophtora, bremia, peronospora e pseudomonas.
Su colture particolarmente soggette alla Phytophtora si consiglia l'immersione dell'apparato radicale prima della messa a dimora o trapianto in una soluzione allo 0,25% per 10 minuti.
Ha una alta assimilabilità sia per via fogliare che per via radicale , si possono quindi fare interventi con atomizzatori come anche in fertirrigazione .
Questo prodotto ha un attività nutrizionale come anche fungistatica derivante dalla sua formulazione chimica.
Questo prodotto stimolala pianta a produrre fitoalessine , sostanze naturali di difesa, in seguito nella pianta si trasforma in acido fosforoso , sostanza ad alto potere fungitossico .
Ha una spiccata attività nei confronti di Phytophtora, bremia, peronospora e pseudomonas.
Su colture particolarmente soggette alla Phytophtora si consiglia l'immersione dell'apparato radicale prima della messa a dimora o trapianto in una soluzione allo 0,25% per 10 minuti.
-
1
-
20
-
Azoto totale 8 % p/p Azoto ammon 8% p/p Anidride fosforica 23% p/p Rame solubile in acqua 4%
-
Il Phytonick può essere applicato per via fogliare
-
Phytonick CU è¨ un concime totalmente derivante da fosfito di rame , coem tale è dotato di un alto grado di assimilabilità sia foglioare che radicale . Caratteristica comune dei fosfiti è quella di avere una ottima sistemia sia ascendente che discendente penetrando velocemente nei tessuti della pianta ed esplicando una attività di nutrizione ma anche fungitossica , agisce in un primo momento stimolando la produzione di sostanze naturali di difesa ( fitoalessine ) e successivamente trasformandosi all'interno della pinata in ac. fosforoso , sostanza ad alto potere fungitossico .date le sue caratteristiche è attivo nei confronti di Phytophthora , bremia , peronospora , pseudomonas .Data la presenza del CU , chimicamente legato al fosforo oltre a prevenire eventuali microcarenze potenzia il suo effetto fungitossico ed è quindi consigliato su vite , pomodoro .
-
Per colture soggette a phytophthora si consiglia prima del trapianto di immergere le piantine per 10/15 minuti in una soluzione al 0,25% . Dopo 10-15 gg dal trapianto distribuire kg 15-20 di prodotto per ettaro in fertirrigazione bagnando solo l'area vicino alle radici
-
Conf da 1 kg