Quantità disponibile: 17
Propolis 25 liquid lt 1
Cod. 1-1168
Sostanza provenienete dall'alveare , costituito dalla raccolta , elaborazione e modificazione , da parte delle api , di sostanze coroidi , resinose e gommose prodotte dalle piante ; la frazione...
Prezzo standard
€26,00 IVA inclusa(22%)
Sostanza provenienete dall'alveare , costituito dalla raccolta , elaborazione e modificazione , da parte delle api , di sostanze coroidi , resinose e gommose prodotte dalle piante ; la frazione flovonoidica resinosa , la parte attiva , si ottiene purificando la propoli da elementi inerti ; cere , residui di polline cellulose ecc .Prodotto Autorizzato in Agricoltura Biologica .Questo prodotto stimola e regola il metabolismo della pianta irrobustendola e rendendola quindi maggiormente resistente elle malattie fungine e batteriche . La Propoli inoltre agendo sui processi fisiologici che regolano la fioritura , l'impollinazione e la formazione del frutticino svolge un' azione biostimolante . Le piante trattate con Propoli presentano una maggiore resistenza agli attacchi parassitari , miglior allegagione , una minore cascola ed un anticipo di maturazione .grazie all'accelerazione del metabolismo delle attività enzimatiche e biochimiche favorisce lo smaltimento dei prodotti di sintesi diminuendo i residui presenti in raccolta .La propoli non essendo tossica per le api ne' per gli insetti pronubi , può venire utilizzata in fioritura a condizione di non venire miscelata con prodotti di sintesi . Si consiglia la miscela la miscela con zolfi collaidali per ampliare lo spettro di azione nei confronti dei funghi , ma mai in fioritura
-
1
-
Propoli d'api 7% in peso . Contenuto in flavonoidi espressi in galangine al momento del confezionamento 0,05% in peso .Rapporto peso/volume di propoli sul prodotto finito 70 gr/lt
-
Propolis si usa esclusivamente per via fogliare .alla dose di 150-200 ml per ettolitro di acqua .
-
Soluzione di Propoli concentrata
-
Pero e Melo : trattare a mazzetti divaricati, in piena fioritura e a 8/10 gg dalla caduta petali . Nelle varietà di pere con forte cascola dei frutticini si consiglia un trattamento quando questi sono grossi come ciliegie .Ciliegio : un trattamento a bottoni rosa , in piena fioritura e a 7/8 gg dalla caduta petali . Pesco Un trattamento ai bottoni rosa , al diradamento e alla potatura verde . Albicocco e susino : un trattamento ai bottoni rosa , in piena fioritura e quando i frutticini sono grossi come una ciliegia . Agrumi, actinidia e vite : un trattamento ai boccioli, in piena fioritura e altri 2-3 distanziati da 15 a 20 gg . Fragola Trattare a settembre - ottobre , riprendere alla comparsa del fiore e poi ogni 15 gg . Frutti di bosco : un trattamento in fioritura e successivamente ogni 15-18 gg . Melone e anguria : trattare ai bottoni fiorali e poi in piena fioritura . Pomodoro , melanzana , peperone e zucchino : un trattamento ai boccioli e poi ogni 15-20 gg . Orticole a foglia : un trattamento ogni 10-12 gg e in pre raccolta .
-
Confezione da 1 lt

Cod. 1343
Quantità disponibile: 17
€40,00 IVA inclusa(10%)